In farmacia sono presenti una serie di prodotti per aiutarti a tenere sotto controllo l'insonnia e il risveglio notturno, ad esempio Novanight, zzzQuill, Laila, Armonia relax e tanti altri.
INSONNIA NOTTURNA
L’insonnia è una condizione caratterizzata da un peggioramento soggettivo nella qualità del sonno e da difficoltà di addormentamento, da risvegli precoci o da risvegli nel mezzo della notte che determinano uno stato di stanchezza cronica durante il giorno.
E' caratterizzata sia da sintomi notturni che da sintomi diurni. La diagnosi prevede la presenza di questi sintomi per almeno 3 notti a settimana e per almeno 3 mesi. I sintomi notturni dell’insonnia sono:
Il mancato riposo notturno genera inoltre una serie di sintomi diurni che sono:
In farmacia sono presenti prodotti che ti aiutano a gestire e riconoscere il tipo di tosse che hai, se secca o grassa, ad esempio Recotuss, Fluibron, Levotuss , Seki e tanti altri.
Tosse secca e grassa
La tosse è un riflesso che si verifica in risposta all'irritazione della gola o delle vie aeree ed è il modo con cui il nostro corpo espelle le sostanze irritanti, fluidi e catarro dall’apparato respiratorio. Tuttavia, la tosse non è sempre uguale.
La differenza principale tra la tosse grassa e quella secca dipende dalla presenza del muco.
Infatti, la tosse grassa, detta anche produttiva, è caratterizzata dalla produzione di fluidi e catarro; la tosse secca, invece, non si accompagna alla produzione di muco e catarro. In alcuni casi, il tipo di tosse può aiutare a comprenderne la causa. Questo accade perché alcune condizioni che causano la tosse provocano principalmente tosse grassa, mentre altre sono più spesso legate alla tosse secca.
Se hai bisogno, per qualsiasi informazione al riguardo chiedi ai nostri farmacisti che sapranno aiutarti nel miglior modo possibile.
FLORA INTESTINALE E CAMBIO DI STAGIONE
Il cambio di stagione è un fattore che provoca al nostro corpo uno stress psicofisico generale. Il nostro organismo risente infatti dei mutamenti che lo circondano e cerca di adattarsi. È proprio in questa fase che l’intestino può diventare pigro ed irritabile (disbiosi intestinale). Esistono però rimedi naturali che possono aiutarci a contrastare questo fenomeno tra i quali: i probiotici, ovvero batteri “buoni” che, colonizzando il microbiota, sono validi alleati per proteggere l’intestino;
I prebiotici sono sostanze organiche capaci di stimolare selettivamente la proliferazione o l'attività di uno o più batteri specifici presenti nel colon. A differenza dei probiotici, con i quali vengono erroneamente confusi, i prebiotici non possono essere ingeriti;
Le spore di Bacillus clausii sono capaci di resistere ai succhi gastrici acidi e di raggiungere l'intestino, per poi moltiplicarsi e ripristinare la flora batterica intestinale alterata. Inoltre, resistono anche a diversi tipi di antibiotici.
Presso la nostra farmacia, sono disponibili prodotti che possono aiutarti a regolarizzare la flora batterica intestinale e dare salute al tuo intestino in forma di flaconcini da bere, compresse, bustine, tra cui Enterogermina, Lactopiù, Enterolactis, Gse Symbiotic e tanti altri.